Sfilate Storiche
Sfilate Storiche da Vestiti di Scena
-
Picnic del Contadino Domenica 4 Giugno
PIC NIC DEL CONTADINO DELL’800 IN ABITI STORICINell’oasi naturalistica del Parco del Grassano Benevento Telese si terrà il pic nic del contadino nell’area pic nic riservata, l’evento è per adulti e ragazzi.Arrivo previsto ore 11, passeggiata nel parco, ingresso nell’area pic nic dove mangeremo e balleremo la pizzica con la musica dal vivo.Ingresso nel parco ore 11.30.Dress Code: abito del contadino dell’800. Info WhatsApp al numero 333 44 67 587. Colazione a sacco prevista:-bruschette al pomodorino– menù carne spiedino, salsiccia e fettina di vitello tutto a Km 0-vino locale, coca cola ed acqua-fragole del contadinoCosto di partecipazione colazione+ ingresso area pic nic€ 45 adulti€ 25 bambini e ragazzi fino a 16 anniPer…
-
Un the in Belle Epoque con Matilde Serao
Napoli rivive lo stile e l’eleganza di un tempo con la rievocazione storica “Un the in Belle Epoque con Matilde Serao”. L’evento, che ha coinvolto giovani e meno giovani, attraverso i nostri vestiti ha riportato in vita per un giorno, uno spaccato della società di fine ottocento Una vera e propria festa di colori in giro per la città per celebrare il periodo storico della famosa giornalista e scrittrice partenopea Tutti gli abiti sono stati fedelmente riprodotti, seguendo gli schemi dell’epoca Precedente Successivo Ph: Silvia Caldoni https://youtu.be/MYitsDtKc3o
-
Corteo storico Sagra della Castagna di San Cipriano Picentino (SA)
Dettagli Evento Luogo: San Cipriano Picentino (SA) Date: 25-28 /10/2013 | 27,28,29/10/2012 Allestimenti: 3 Edizioni Sono trentacinque anni che l’Ente Universitas Sancti Cipriani organizza la Sagra della Castagna a San Cipriano Picentino. Con la stessa emozione, lo stesso fervore, la stessa partecipazione, gli organizzatori e tutta la cittadinanza partecipano, in diverse misure, all’allestimento di questo Evento, trasportati da un naturale ed atavico senso di operosità e di accoglienza. La Piazza principale, il fulcro dell’evento (Piazza Umberto I), è chiamata Piazza Grande dei Castagnari ed è proprio in questa piazza che si sviluppano tutte le attività nei tre giorni della Sagra. Tra le tante attività, la domenica…
-
Notte d’estate…al centro storico di Corigliano Calabro (CS)
Dettagli Evento Luogo: Corigliano Calabro (CS) Date: 16/08/2013 Allestimenti: I Edizione Artinà ha curato l’allestimento costumistico del Corteo storico in stile ‘800 della “Notte d’estate al centro storico” presso il Castello Ducale di Corigliano Calabro (CS). In questa pagina vi proponiamo una sintetica galleria di immagini dell’evento realizzato dall’ Associazione White Castle promotrice di questa iniziativa storico culturale. Ciascun personaggio è stato curato dalla costumista Monica Fiorito che ha selezionato il costume, il copricapo per gli uomini e le acconciature per le donne, scarpe ed accessori, tutti rigorosamente di epoca ottocentesca. Notte d’estate…al centro storico di Corigliano Calabro (CS) Galleria fotografica dell’evento