Tutti gli eventi
-
Un the in Belle Epoque con Matilde Serao
Napoli rivive lo stile e l’eleganza di un tempo con la rievocazione storica “Un the in Belle Epoque con Matilde Serao”. L’evento, che ha coinvolto giovani e meno giovani, attraverso i nostri vestiti ha riportato in vita per un giorno, uno spaccato della società di fine ottocento Una vera e propria festa di colori in giro per la città per celebrare il periodo storico della famosa giornalista e scrittrice partenopea Tutti gli abiti sono stati fedelmente riprodotti, seguendo gli schemi dell’epoca Precedente Successivo Ph: Silvia Caldoni https://youtu.be/MYitsDtKc3o
-
il Ballo di Mozart
Per omaggiare Mozart e la Napoli che fu il fulcro del Regno dei Borbone in Italia, L’Atelier Artinà, insieme alla Compagnia Nazionale Danza Storica, ha organizzato per il giorno 9 aprile 2022, presso la splendida cornice di Villa Domi, un evento dedicato proprio a quel magnifico periodo dal titolo “Il Ballo d Mozart: Musiche e Danze ai tempi dei Borbone”. IMPORTANTE L’ingresso è rigorosamente in costume del 700 o dell’800. NOLEGGIO ABITI in convenzione con Atelier Artinà a partire da € 50 aggiusti sartoriali e lavanderia inclusi. Per informazioni e prenotazioni PROVA COSTUME contattare il: 333 44 67 587 × Dismiss this alert. PROGRAMMA DELLA SERATA Tutti i partecipanti devono presentarsi in costume…
-
Il costume in fiera: COSMOPROF WOLDWIDE di Bologna
Dettagli Evento Luogo: Bologna Date: 20-23/03/2014 Fiera COSMOPROF WOLDWIDE di Bologna Artinà ha curato l’allestimento costumistico dello stand Lady Nail che ha esposto i suoi prodotti di estetica creando un richiamo con i costumi di personaggi famosi delle favole e personaggi inventati. In questa pagina vi proporremo la galleria di immagini dell’evento con i nostri costumi.
-
Presepe vivente nel borgo antico di Gangi (PA)
Dettagli Evento Luogo: Gangi (PA) Date: 25-29 /12/2012 | 01/01/2013 Allestimenti: 3 Edizioni Da Nazareth a Betlemme è uno dei più suggestivi Presepi viventi che ha come palcoscenico il centro storico di Gangi, uno dei Borghi più Belli d’Italia, fatto di scalinate, torri e strette vie che si trasformano per l’occasione in un tipico ambiente palestinese. Un’approfondito studio storico-antropologico e religioso ha permesso di rappresentare la Natività in modo estremamente singolare. Infatti più di cento figuranti, in costumi palestinesi, propongono la nascita di Gesù Bambino mediante scene legate alla vita sociale della Palestina di quel tempo, scene legate alla presenza militare di Roma imperiale con Erode, la sua corte e i soldati e scene esclusivamente di…