“Gli scenari di ieri su cui si innestano passaggi di vita quotidiana e sentimenti sempre attuali. Che si tratti di un tenente austriaco, di un pittore, di un re, di un lazzaro, gli antichi banchi pubblici napoletani parlano attraverso figure che hanno tanto di sé da raccontare” [cit. “Cartastorie”]